Enrico Mattioli0 Comments
Ho sempre associato l’aperitivo al tempo libero. O meglio, al buco tra un impegno e un altro. È il drink che uso fare prima di una cena piacevole e che deve predisporre al pasto, quindi, non amo gli apericena, termine selvaggio e rituale tipico di chi parcheggia in doppia fila. L’aperitivo ideale, per…
Continua a leggere →
Enrico Mattioli0 Comments
Scrivere che la nostra Repubblica sia stata concepita nel sospetto profondo, non è una forzatura. Questa è una cronaca sintetica e caustica del 2 giugno 1946, giorno del referendum tra Monarchia e Repubblica, divenuto Festa della Repubblica Italiana. 2 giugno Quel giorno accade un fatto strano. Spariscono dei voti, ma non sono voti…
Continua a leggere →
Enrico Mattioli0 Comments
OFFERTE SPECIALI La natura umana sembrava subire un incantesimo: in un unico luogo trovava di tutto. Un tempo erano stati la fiera o il mercato a compiere la stregoneria, poi il centro commerciale. Chi veniva per svago era la preda più ambita, perché era un potenziale cliente. La percentuale di persone, soprattutto nel…
Continua a leggere →
Enrico Mattioli0 Comments
Tessera club Tessera club Il contatto con il pubblico era intrigante e perverso. I clienti si tormentavano con i bollini per i regali: più spendevano e più accumulavano punti. Paradossale la loro consapevolezza di quanto quegli omaggi, in realtà, fossero soltanto presunti. Chiedevano il totale parziale della propria spesa per sapere se…
Continua a leggere →
Enrico Mattioli0 Comments
Sono un cane che dorme. Mordo se mi scuotono. Si capisce molto dalle espressioni della gente. Di più che dai suoi discorsi. Mille facce s’incrociano tutti i giorni, alla stessa ora, in mille posti. Nulla sanno dell’altra e chissà quanto nascondono, quando s’incontrano per mentirsi addosso. A cosa serve conoscersi se non è mai…
Continua a leggere →
Enrico Mattioli0 Comments
Bisognerebbe insegnare ai ragazzi a diventare persone normali e non a diventare qualcuno. Marcello Mastroianni dal film Stanno tutti bene Ogni attore spiega che il segreto della recitazione sta nel nascondere che si sta recitando. Il più grave paradosso dei nostri tempi sono i numerosi eserciti di eccentrici in lotta tra…
Continua a leggere →
Enrico Mattioli0 Comments
Non voglio essere connessa con niente che non sia me stessa. Lo dice una signora piuttosto lucida prima della lezione di yoga. Si riferisce all’uso smodato di apparecchi, di software e di applicazioni. Non siamo noi a usare “la macchina”, è il contrario. La sua è una sintesi efficace sull’essenza delle pratiche mistiche: ti…
Continua a leggere →
Enrico Mattioli0 Comments
Il web è un mare dove tutti possono nuotare. E’ importante far chiarezza su un punto che dovrebbe essere scontato: la rete è un caledoiscopio di informazioni accessibili a tutti e con i social è diventata (la rete) un aggregatore dove ognuno esprime (o spaccia) il proprio punto di vista per informazione, generando…
Continua a leggere →
Enrico Mattioli0 Comments
Mia madre ha quasi novant’anni ma è meglio non ricordarglielo. La scorsa settimana, per esempio, davanti al cardiologo che chiedeva la sua età, lei mi ha rimproverato aspramente: – Io non ho novant’anni – rivendicava – ma ottantotto. – Sì, lo so, ho arrotondato. – E allora perché non hai arrotondato verso…
Continua a leggere →
Enrico Mattioli0 Comments
Molte cose possono mettere in crisi gli uomini. Reduce da una visita prostatica necessaria a evitare pericolose ereditarietà, riflettevo sull’avvicinarsi del fatale mezzo cammin di nostra vita. A dirla tutta, io il mezzo cammin l’ho superato da un pezzo. Mi ritrovo sospeso tra selva e salvezza: beh, si fa presto a dire che…
Continua a leggere →